CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

VIRGIN ACTIVE URBAN OBSTACLE RACE – Rimini – 01/06/2019

3/6/2019

0 Comments

 
Una bella e partecipatissima OCR (non particolarmente faticosa, ma davvero impegnativa per l’alta velocità) in vista della prossima e imminente Spartan Super di Campi Bisenzio era proprio quello che mi serviva per ritrovare un po’ di confidenza con la corsa veloce, perché il percorso pianeggiante della Virgin Active Urban Obstacle Race di Rimini, grazie al fatto che si snoda in gran parte su asfalto, ha favorito il mantenimento di un ritmo forsennato sin dall’inizio.
Partenza scenografica dal bimillenario Ponte di Tiberio e ci si inoltra subito nel centro cittadino, passando accanto al Museo della Città dopo alcune velocissime curve a gomito, prima di affrontare i roadblock posti a un centinaio di metri di distanza dall’esoterico e splendido Tempio Malatestiano. Altri due ostacoli facili e veloci prima del passaggio sotto l’Arco di Augusto e del tyre flip nella piazza principale, sede del Foro Romano dell’antica Ariminvm.
Si continua a correre velocemente, senza tregua, mantenendo un ritmo che si aggira sui 4’20”/km nonostante le pause agli ostacoli  e si oltrepassa Castel Sismondo per poi tornare nei pressi del Ponte di Tiberio (km 3.5), dove affrontiamo una lunga e impegnativa monkey bar, entrando subito dopo (finalmente) nel mio amatissimo sterrato.
Il weight lift e il trasporto del peso non risultano particolarmente impegnativi e, poco dopo il quinto chilometro, si svolta improvvisamente a destra percorrendo quasi in parallelo e a ritroso il sentiero da cui siamo venuti. Ultimo scatto verso la ripida half pipe e il traguardo è finalmente raggiunto!
7 km totali percorsi in poco più di 32 minuti, per un ritmo finale di 4’36”/km. Segno che gli ultimi allenamenti a base di ripetute brevi e fartlek iniziano a dare i loro frutti.
Un ottimo 54° posto assoluto su 1.176 partecipanti (non presenti, infatti, le categorie d’età) che mi fa ben sperare per le prossime gare, dove vorrei fare bella figura nella mia categoria M40-M45.
Clicca sui link sottostanti per osservare tutti i particolari e il video del percorso!
https://www.strava.com/activities/2417494138
https://www.instagram.com/p/ByNZ0nUF4Fc/
​

Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE