CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

TRENTA LENTA TRAIL – PONTE DI LEGNO (BS) – 23/09/2018

24/9/2018

0 Comments

 
In concomitanza con le varie distanze dell’Adamello Ultra Trail prende il via anche questo bellissimo trail sulle montagne e nelle valli circostanti il delizioso abitato di Ponte di Legno.
L’atmosfera festante e il clima fresco fanno da sfondo alla partenza nel centro storico cittadino, poco distante dalla bella e barocca Chiesa della Santissima Trinità.
Pur trattandosi a tutti gli effetti di un trail, i primi chilometri si snodano interamente su asfalto, salendo leggerissimamente fino al Palazzetto dello Sport, oltrepassato il quale si ridiscende nel centro storico (km 2.8), per poi riprendere a salire, questa volta in maniera un po’ più importante fin poco oltre il quarto chilometro. Riprendiamo fiato e lasciamo correre le gambe in discesa fino al km 5 e affrontiamo poi un bello, lungo e panoramico strappo fino al caratteristico abitato di Villa Dalegno.
Al km 6.6 inizia finalmente il tratto sterrato, non particolarmente impegnativo, a dir la verità, ma bisogna comunque fare attenzione a controllare la lunga discesa sassosa fino a Lecanù. Il sentiero successivo sale leggermente fino a Vione, nei pressi del quale ritroviamo l’asfalto, con una discesa velocissima che ci conduce fino al sottopasso di Stadolina.
Siamo in prossimità del dodicesimo chilometro e il percorso ricomincia a salire con molta gradualità, ma inesorabilmente, lungo la bella ciclabile che costeggia il fiume Oglio.
Una brusca svolta a destra su un ponte e la strada continua a salire, diventando nuovamente sterrata, con lunghi tratti erbosi, a partire dal km 15.7, inoltrandosi nella Val d’Avio e costeggiando l’omonimo torrente per circa un chilometro. Svoltiamo infine a sinistra oltrepassando il torrente (km 18) e ripercorriamo in senso inverso la valle, sfruttando la discesa, non particolarmente tecnica, fino ad arrivare allo strappo più duro e importante di tutta la gara: un lungo nastro sterrato nel bosco che sale per due chilometri, inframmezzato soltanto da una breve discesa, per poi tornare a salire fino al km 23.6 e scendere fino alla pista ciclabile della Val Sozzine che, pur se asfaltata, continua a salire gradualmente costeggiando il torrente Narcanello fino al km 25.8.
L’ultimo tratto ci accompagna nuovamente a Ponte di Legno senza più ulteriori scossoni.
Bella, muscolare e panoramica. Poco meno di 30 km con 911 metri di dislivello positivo complessivo. In sintesi è questa la Trenta Lenta Trail!
Clicca sul link sottostante e osserva tutti i particolari del percorso!
https://www.strava.com/activities/1861529976
Foto
Panorama sull'abitato di Villa Dalegno
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE