CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

SPARTAN RACE BEAST – Alleghe – Monte Civetta (BL) – 29/06/2019

4/7/2019

0 Comments

 
Il completamento della mia prima Trifecta è finalmente arrivato e non posso che ritenermi pienamente soddisfatto, specialmente in virtù del fatto che, fino a soltanto  tre mesi fa, non avevo mai corso una Spartan ufficiale in vita mia ma, soprattutto, perché la gara di Alleghe si è rivelata un vero e proprio gradevolissimo massacro fisico.
Attorniati dal maestoso panorama delle imponenti Dolomiti Bellunesi, patrimonio Unesco, la Beast di Alleghe, interamente su sterrato montano, prende il via dai Piani di Pezzè, nel comprensorio sciistico della sottostante cittadina e inizia subito a snodarsi in salita, eccezion fatta per un dolce dislivello nelle prime centinaia di metri, senza dare un attimo di tregua.
Affrontiamo i primi ostacoli ai piedi della rocciosa Cima di Coldai dell’incombente Monte Civetta, sede di memorabili battaglie combattute dai nostri eroici alpini nella Prima Guerra Mondiale, e poco dopo il terzo chilometro, un piacevole tratto in discesa ci consente di lasciar andare le gambe, senza però forzare troppo, perché nonostante l’altitudine la temperatura è davvero rovente e sfiora i 39° e il rischio di incorrere nella disidratazione (come in molti potranno poi confermare) è realmente alto.
Giunti al quinto chilometro, si svolta improvvisamente a sinistra imboccando una salita dalle pendenze quasi proibitive, che costringe più di un partecipante ad avanzare talvolta a quattro zampe. Poche centinaia di metri durissime, seguite da una breve discesa e dal primo trasporto di sandbag che, come al solito, si rivela più duro del previsto (km 6.6). Si sale ancora fino al km 8.4, affrontando altri ostacoli strategicamente piazzati in vetta, come la fune tirolese, per poi gettarsi in picchiata nel bosco e raggiungere nuovamente l’area di partenza al dodicesimo chilometro.
Basta alzare soltanto un attimo lo sguardo e ci si rende conto che il bello deve ancora arrivare. Si supera un lungo tratto di filo spinato in salita e si ricomincia a soffrire. Un chilometro e mezzo di salita massacrante, che costringe moltissimi partecipanti a fermarsi più volte per riprendere fiato, condita dal trasporto del tronco proprio in cima.
Le forze scemano gradualmente, ma bisogna andare avanti e superare altri ostacoli! Purtroppo sfugge la presa sul twister, ma stringo i denti e avanzo, sopportando un’altra sandbag, la catena e diversi muri.
Quando pensi che, ormai, il più è fatto, ecco arrivare uno strappo violento dal km 17.8 al km 18.9 e le prime avvisaglie di crampo al polpaccio, che mi costringono a superare con dolore il muro di due metri e mezzo posto sulla Cima dei Viai, dalla quale si diparte la successiva e veloce discesa. Uno stupido errore d’equilibrio su una trave mi costringe a fare altri burpees prima di gettarmi nel sentiero sconnesso ma, in prossimità dell’arrivo, incappo nell’ennesimo errore nel lancio del giavellotto e nell’ultima monkey¸ che non mi impediscono, però, di esultare soddisfatto non appena taglio la linea del traguardo.
Bisogna ancora migliorare, ma ora l’obiettivo e la consapevolezza di poter fare qualcosa di più sono reali... un sogno c’è... e il sogno si chiama Sparta!
Clicca sui link sottostanti per osservare il tracciato e il video del percorso!
https://www.strava.com/activities/2495276231
https://www.instagram.com/p/BzYRWDZF38Q/
Foto
Il massiccio del Monte Civetta
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE