CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

EQUIPAGGIAMENTO 3 – Sconfiggere il freddo!

15/11/2017

0 Comments

 
I colori dell’autunno riscaldano il cuore, ma non la temperatura esterna! Le giornate si accorciano e il sole si rintana all’orizzonte sempre più presto, mentre l’inverno inizia a bussare prepotentemente alla porta. Come fare, dunque, per proteggersi dal freddo in maniera efficace, senza rifugiarsi a correre sul tappeto in palestra, rinunciando così ad una bella e rilassante corsa nel parco?
Vediamo insieme qualche piccolo accorgimento:
 
  • Vestirsi in maniera adeguata quando il freddo inizia ad essere davvero pungente, privilegiando un completo da corsa che copra gambe, braccia, mani e testa (senza però esagerare con gli strati sottostanti, specialmente per quel che riguarda la parte superiore del corpo);
 
  • Fare attenzione al vento. È stato infatti scientificamente dimostrato che, a parità di temperatura, in una giornata ventosa il nostro organismo percepisce naturalmente più freddo, perché il calore viene disperso più velocemente proprio a causa dell’azione del vento, che allontana dalla superficie corporea quel sottile strato di aria calda che ci avvolge. Tanto per fare un esempio, con una temperatura di 0° C e un vento di circa 6 nodi, percepiremmo addirittura una temperatura di -5° C;
 
  • Una volta usciti di casa, inoltre, evitate di toccare superfici fredde e/o congelate (neve, metalli, etc...), specialmente se non siete abituati ad usare i guanti, perché sarebbe buona norma avere sempre un isolante fra la nostra pelle e un corpo freddo. L’anno scorso, durante lo svolgimento del Via Lattea Trail, sono accidentalmente scivolato sulla neve e, benché avessi un doppio paio di guanti, il contatto con la supeficie ghiacciata mi ha quasi letteralmente congelato le dita, costringendomi ad una sosta tattica presso una baita, nel tentativo di recuperare un po’ di calore alle estremità;
 
  • Cercate di inspirare più spesso con il naso, permettendo così all’aria di riscaldarsi leggermente prima di entrare nei vostri polmoni. È inoltre consigliabile indossare uno scaldacollo (buff) che copra anche naso e bocca, aumentando l’umidità dell’aria in ingresso nella trachea;
 
  • Eseguite qualche esercizio di riscaldamento specifico per gambe e braccia al coperto, prima di uscire all’aperto. L’ideale sarebbe fare almeno una corsetta leggera su tapis roulant per qualche minuto, dal momento che gli effetti del riscaldamento perdurano per almeno una quindicina di minuti dalla cessazione dello stesso. Anche affondi, squat, piegamenti sulle braccia e un paio di serie di addominali contribuiranno ad aumentare leggermente la nostra temperatura corporea prima di affrontare il gelido inverno!
Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE