CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

ASCESA ALLA VETTA DEL MONTE SAN PRIMO - Sormano (CO) - 08/04/2017

10/4/2017

0 Comments

 
Nuova ascesa in vetta¸ questa volta sul Monte San Primo¸ cima più alta dell’intero Triangolo Lariano, nonché privilegiato punto panoramico di tutta la zona, con i suoi 1682 metri di altezza.
Peculiare caratteristica di questa montagna dai dolci pendii erbosi è la quasi totale assenza di vegetazione arborea lungo i suoi rilievi, risultato di una secolare attività di allevamento del bestiame (in auge sin da epoca medioevale), che ha causato una graduale eliminazione della copertura vegetale a favore della nascita di ampie praterie da sfalcio. Tuttavia, osservando meglio le pendici del Monte San Primo, è possibile notare in più punti la comparsa di sparpagliate e nuove boscaglie pioniere, vero e proprio preludio ad un’auspicabile ritorno del bosco in alta quota e della tradizionale faggeta, che contraddistingue queste contrade.
Partendo dall’abitato di Sormano, dopo una breve e piacevole passeggiata lungo la strada asfaltata che conduce a Pian del Tivano, raggiungiamo la deviazione per il celeberrimo Muro di Sormano, una ripidissima salita in mezzo al bosco lunga circa 2,4 km, con pendenza media del 12% (e svariate punte al 24%), estremamente nota fra gli appassionati di ciclismo e divenuta famosa a partire dagli Anni Sessanta, quando fu introdotta nel Giro di Lombardia allo scopo di fare selezione nel gruppo dei partecipanti. Metro dopo metro, grondanti sudore, affrontiamo a piedi il Muro con il rispetto che merita, sorridendo divertiti alle parole di Bartali, stampate a grandi caratteri sull’asfalto, che tanto temeva la salita in bici lungo questo tratto!
Al termine di questa prima ascesa è possibile fare una sosta alla Colma di Sormano, privilegiato punto d’osservazione panoramico, dalla quale è possibile scorgere chiaramente la vetta che ci aspetta, il Cornizzolo, il Palanzone e gli aspri Corni di Canzo. Accanto al frequentato ristorante sorge la storica Capanna Stoppani¸ recentemente trasformata in un osservatorio astronomico, gestito dal Gruppo Astrofili Brianza.
Dalla Colma di Sormano imbocchiamo la comoda e ben segnalata Dorsale del Triangolo Lariano, costeggiando le pendici del Monte Cippei, del Monte Roncaglia e del Monte Cornet, il cui sottosuolo è caratterizzato da vasti fenomeni carsici, per poi giungere alla radura erbosa dell’Alpe Spessola, sulla quale si apre una vista mozzafiato sul vicino ramo lecchese del Lago di Como e sul massiccio montuoso delle Grigne.
Continuando lungo la Dorsale, ci si inerpica letteralmente lungo le pendici meridionali del Monte Ponciv, imboccando il Passo di Terrabiotta, che si snoda proprio al di sotto della Cresta Est del San Primo e della Cima del Costone. L’ultimo tratto di ascesa, percorso su uno stretto sentiero sterrato con roccette affioranti, è da affrontare con la dovuta calma, ma la visuale che si apre sulla cima lascia senza parole, abbracciando l’intero arco alpino occidentale e la caratteristica biforcazione del Lago di Como.
Un’ottima ascesa, con un dislivello positivo totale di 1.067 metri, preludio a quella, ben più impegnativa, che ci attenderà a breve lungo le decantate falde del Monte Resegone...
Clicca sul link sottostante e osserva tutti i particolari dell’ascesa!
https://www.strava.com/activities/934243194
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE