CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

ASCESA ALLA VETTA DEL GRIGNONE – PRATO SAN PIETRO (LC) – 24/06/2017

4/7/2017

0 Comments

 
Dopo l’ascesa alla Grignetta non poteva mancare il mastodontico Grignone, posto immediatamente a settentrione della sorella minore.
Partenza dalla Valsassina, in località Prato San Pietro, nei pressi del celebre platano ai piedi dello Zucco della Colla, dal quale il sentiero si inerpica in mezzo alla fitta boscaglia fino a raggiungere la strada che costeggia il Sas Carlen e raggiunge il parcheggio nei pressi del Cimone.
Da questo punto in avanti la salita inizia a farsi decisamente più impegnativa e, dopo aver oltrepassato il Belvedere, è necessario affrontare la Cresta di Piancaformia con la dovuta attenzione, fino al raggiungimento dell’omonima cima.
Da qui lo sguardo spazia agevolmente sulle montagne circostanti e sul Lago di Lecco, mentre in basso, sulla sinistra, iniziano a comparire i primi abissi del massiccio. È proprio sul Grignone che si trova il complesso dell’Alto Releccio, uno dei sistemi di grotte più profondi d’Italia.
In prossimità della vetta, all’ombra di alcuni contrafforti rocciosi, resiste ancora qualche isolato e sparuto nevaio e le ultime decine di metri che ci separano dalla cima sono adeguatamente attrezzate con corde e catene, che rendono l’ascesa più agevole.
Al ritorno è consigliabile imboccare la Via della Ganda, dirigendosi direttamente all’Alpe del Moncodeno, celebre per la grotta di ghiaccio menzionata persino da Leonardo da Vinci, per poi inoltrarsi nel bosco e scendere a perdifiato lungo il sentiero invaso dal fogliame, tra il Sass dell’Ave Maria e il Pizzo Valansasca.
Gli ultimi chilometri, particolarmente piacevoli, si snodano lungo il sentiero alto che corre sopra il Torrente Valle dei Molini e, dopo aver oltrepassato un buon numero di piacevolissime, scenografiche e scroscianti cascatelle, ci ritroviamo al maestoso platano di partenza.
Di seguito il collegamento con i dettagli dell’ascesa:
https://www.strava.com/activities/1057657530
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE