CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

9° WINTER TRAIL DEL PARCO – San Michele di Morfasso (PC) – 26/01/2020

27/1/2020

0 Comments

 
Un altro Winter Trail davvero arduo, dominato da tantissimo fango (e neve in altura) e dal durissimo Sentiero del Diavolo nella seconda parte del percorso.
Si parte dal piazzzale retrostante la Chiesa di San Michele Arcangelo in frazione San Michele di Morfasso, con primo tratto guidato fino al centro dell’abitato, per poi svoltare improvvisamente a sinistra ed affrontare la prima dura salita su sterrato.
Il sentiero è ancora abbastanza ampio e, dopo un paio di chilometri, continuando a salire, incontriamo la prima neve.
La nebbia ci avvolge in cima al pratone, impedendoci di spaziare con lo sguardo sulle vallate sosttostanti (km 3) e la successiva discesa si presenta subito decisamente molto tecnica, a causa dell’enorme quantità di fango scivoloso.
Aumentiamo comunque il ritmo, gettandoci letteralmente in picchiata lungo un sentiero in mezzo al bosco del Parco Provinciale del Monte Moria, costellato da radici e alberi caduti sul percorso.
Al km 7.7 incontriamo una carrareccia che ricomincia a salire, dapprima abbastanza dolcemente e poi in maniera un po’ più decisa fino al km 10.2.
La discesa successiva, lunga almeno un paio di chilometri, attraversa l’abitato di Taverne e, al km 12, svoltiamo a destra imboccando il sentiero che ci porta all’interno del celebre Budello del Diavolo, dominata da una scenografica e spettacolare cascata.
Correre sul Sentiero del Diavolo, che porta fino alla cresta è praticamente impossibile. Le pendenze si fanno presto proibitive e i muscoli delle gambe si infiammano, anche se i suggestivi tratti esposti al limite della vegetazione arborea ci ripagano in pieno dello sforzo.
Giunti al secondo ristoro (km 14.4), continuiamo inesorabilmente a salire lungo un sentiero boschivo innevato fino alla Croce dei Segni (km 15), per poi affrontare l’ultima veloce discesa, spesso invasa dal fango, sin quasi all’abitato di San Michele, dove è posto l’arrivo.
I chilometri percorsi saranno, alla fine, solo 18,6, per un rispettabilissimo dislivello totale positivo di 1.060 m, quasi sempre difficilmente corribile a causa del terreno e della pendenza.
Un percorso davvero suggestivo, assolutamente da provare per tutti gli amanti del trail.
Clicca sui collegamenti sottostanti e osserva tutti i particolari del percorso!
https://www.strava.com/activities/3046462701
https://www.instagram.com/p/B7zAYSUir4n/
​

Foto
Il Sentiero del Diavolo
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE