CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

7ᵃ CAMMINATA DI SOLIDARIETA’ – CAROBBIO DEGLI ANGELI (BG) – 02/09/2018

3/9/2018

0 Comments

 
Le colline bergamasche si riconfermano ancora come il terreno ideale per chiunque voglia cimentarsi in un lungo lento domenicale, condito da importanti salite su sterrato e discese tecniche e veloci.
Questa volta scegliamo la località di Carobbio degli Angeli, convinti che il percorso non riservi particolari difficoltà o asperità, ma il primo chilometro su asfalto in pianura si rivela subito essere una mera illusione...
Giunti in frazione Cicola, svoltiamo improvvisamente a sinistra sotto un vecchio arco e ci ritroviamo faccia afaccia con una importante salita su asfalto, che ci consente comunque di godere di un ottimo panorama alla nostra sinistra. Il percorso continua a salire, trasformandosi in una carreggiabile sassosa all’ombra degli alberi, per poi continuare su asfalto.
Subito dopo il terzo chilometro la pendenza inizia a farsi ancor più dura e imbocchiamo una serie di tornanti all’interno dello splendido Parco del Malmera, dei Montecchi e del Colle degli Angeli. Qualche centinaio di metri e iniziamo a calcare in leggera discesa il Sentiero di Coste, tecnico, sterrato, boschivo e a tratti scivoloso a causa delle recenti piogge.
Dal km 5 al km 5.8 il sentiero torna inesorabilmente a salire, diventando estremamente tecnico, costellato di roccette, radici e spesso in leggera contropendenza. Dopo una larga curva a sinistra affrontiamo una breve discesa, facente parte dell’ultimo tratto del Sentiero Spondù, per poi risalire all’improvviso sul Sentiero de la Culma, che mette realmente a durissima prova fiato e gambe nel primo ripidissimo tratto, addolcendosi soltanto in prossimità della vetta del Monte Santo Stefano, a quota 538 metri (km 7.7).
Scendiamo velocemente, sempre su sterrato, fino al ristoro posizionato al Golf Club La Rossera, e poi ancora più in basso, fino al km 9.6, quando ritroviamo un breve tratto di asfalto, prima di svoltare a destra e affrontare un’altra massacrante salita su strada dissestata fino al km 11, quando ci attende l’ennesima discesa tecnica lunga all’incirca un chilometro.
Possiamo finalmente far correre le gambe in pianura, prima di un breve strappetto al km 13.5, subito seguito da un tratto in leggera discesa lungo la ciclabile che costeggia il Fiume Cherio e un altro piccolo strappo poco prima del km 14.5.
L’abitato di Carobbio ormai incombe, ma non azzardatevi a cantare vittoria, perché al km 15.6 si svolta improvvisamente a sinistra, affrontando l’ultima devastante salita su asfalto, realmente sfiancante, che vi impegnerà per almeno ottocento metri, prima di iniziare a scendere verso il centro medioevale di Carobbio e raggiungere infine il meritato traguardo.
Poco meno di diciannove chilometri per un dislivello positivo complessivo di ben 707 metri che si rivelano certamente soddisfacenti per tutti gli appassionati del trail running.
Clicca sul link sottostante e osserva tutti i particolari del percorso!
https://www.strava.com/activities/1815092284

Foto
Panorama su Carobbio degli Angeli
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE