CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

6ᵃ STRAPALAZZAGO - PALAZZAGO (BG) – 02/12/2018

3/12/2018

0 Comments

 
Dura, a tratti durissima, con sentieri da trail running che si inerpicano sulle montagne o tracciati nervosi semicollinari in mezzo al bosco. Questo e molto altro ancora è la Strapalazzago, una bella non competitiva a metà strada fra la riviera di Pontida e la Valle Imagna.
Si parte subito in salita, senza nessuno sconto, raggiungendo in breve il centro storico di Palazzago, dopo essere passati accanto alla Chiesa di San Giovanni Battista, per poi imboccare una stradina in discesa che ci porta fino al ponte sul Torrente Borgogna, continuando fino a raggiungere la storica e suggestiva Contrada Borghetto.
Al secondo chilometro raggiungiamo finalmente il primo sentiero sterrato, guadando il Borgogna e risalendo in maniera piuttosto violenta fra il km 2.3 e il km 2.7, incontrando ancora brevi tratti su asfalto, ma continuando inesorabilmente a salire fino all’incantevole Località Burligo, dominata dalla Chiesa Parrocchiale di San Carlo Borromeo (km 3.4).
Abbandonata la frazione ci si inerpica ancora per quasi un altro chilometro, nei pressi della Forcella di Burligo (km 4.1) , per poi ridiscendere velocemente fino al torrente Borgogna (km 4.6).
Ma è proprio a questo punto del percorso che gli organizzatori ci regalano una massacrante salita in puro stile trail, dalle pendenze proibitive, costellata di tornanti, sassi e radici affioranti, fino all’abitato della frazione Ciocallo. Un chilometro intero che taglia fiato e gambe!
Il successivo tratto in discesa su asfalto, che ci consente di rifiatare, ci riporta a Burligo (km 7.2) e in Contrada Precornelli, ma nei pressi del km 8.8 inizia una nuova salita su asfalto di poco meno di due chilometri e con pendenze accettabili.
Possiamo poi rilassarci a fare andare le gambe dal km 10.5 al km 14.5, sfruttando un altro lungo tratto in discesa su asfalto, per addentrarci infine nel boscoso Sentiero del Golf, spesso nervoso e con improvvisi cambi di direzione, lungo all’incirca un paio di chilometri.
Ci attende un ultimo sentiero sterrato in leggerissima salita prima della contrada medioevale di Carosso e, al termine dell’omonima Scaletta, raggiungiamo infine il meritato traguardo.
La forma è ancora ben lungi dall’essere perfetta, ma 18,15 km totali, con 704 metri di dislivello positivo complessivo non sono comunque da sottovalutare.
Clicca sul link sottostante e osserva tutti i particolari del percorso!
https://www.strava.com/activities/1996642308
Foto
Panorama di Palazzago
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE