CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

5 ª STRABIANCA RUN – Calusco d’Adda (BG) – 17/02/2019

18/2/2019

0 Comments

 
Davvero un’ottima non competitiva, di quasi 22 km, con un percorso che definirei muscolare, seppur mai troppo accidentato e senza un dislivello eccessivo, ma capace di regalare buone sensazioni e una vista spettacolare in più punti: questa è la Strabianca Run, con partenza dall’oratorio della bella Chiesa di San Fedele Martire di Calusco d’Adda.
Il primo tratto scorre via piuttosto veloce, con un leggerissimo saliscendi su asfalto, e troviamo una strada bianca soltanto al km 2.5 che termina poco dopo il ponticello sul Torrente Grandone (km 3.3), in prossimità dell’abitato di Solza, per poi ricominciare al km 4.5, quando ci immergiamo nella campagna circostante, mantenendo sempre un buon ritmo.
Imbocchiamo successivamente un sentiero in discesa in mezzo al bosco del Parco Adda Nord, gettandoci verso la valle dell’Adda, che spunta sornione tra la vegetazione circostante (km 6.6) e la corsa inizia a farsi decisamente trail, con rapidi cambi di direzione, sassi e radici affioranti.
Al km 8.3 avvistiamo il Ponte di Paderno, meraviglia architettonica in ferro, e ci troviamo di fronte a un vero e proprio muro in salita, di appena un paio di centinaia di metri di lunghezza, lungo la salita della Via Crucis, dapprima su asfalto e, poi, dopo una rapida svolta a destra, su uno stretto sentiero e una scalinata muscolare che ci porta fino al primo meritato ristoro.
Continuiamo su asfalto per un brevissimo tratto, prima di reinoltrarci all’interno del parco e affrontare un piacevolissimo saliscendi in mezzo al bosco fra il km 9.3 e il km 12.4. Una velocissima e scenografica discesa su sentiero, che costeggia un piccolo torrente, ci porta fino alla sponda bergamasca del leonardesco Traghetto di Imbersago (km 13.3). Da questo punto in avanti ci attendono un paio di chilometri su sentiero sterrato a picco sul Fiume Adda, davvero suggestivi, prima di affrontare un breve strappo in salita che ci conduce fin nei pressi del centro storico di Villa d’Adda.
Siamo ormai agli sgoccioli di questa non competitiva, ma al km 17.8 inizia una bella salita costante, inizialmente su asfalto, che si inerpica lungo le pendici occidentali del Monte Giglio, regalandoci un tratto da puro trail running, prima della discesa finale su asfalto che ci riporta nel centro di Calusco d’Adda.
Un altro ottimo allenamento di 21,8 km totali, con un dislivello positivo complessivo di 355 metri, in previsione delle OCR che correrò nei prossimi mesi.
Clicca sui link sottostanti per osservare tutti i particolari e il video del percorso!
https://www.strava.com/activities/2157172727
https://www.instagram.com/p/BuA-UoCiged/
Foto
Il Ponte di ferro di Paderno d'Adda
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE