CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

47ᵃ MAGNVS CVRSVS POMI – Cremella (LC) – 08/12/2017

9/12/2017

0 Comments

 
Un’intramontabile classica di inizio dicembre che non tradisce mai le aspettative; questa è la Magnvs Cvrsvs Pomi di Cremella, decisamente allenante, con numerosi e intensi strappetti e un percorso sapientemente disegnato, in grado di soddisfare sia l’amante dei terreni sterrati che il tapascione più tranquillo.
Si parte dallo scenografico piazzale antistante la Chiesa dei Santi Sisinio, Martirio e Alessandro, dominata da uno splendido portico e dall’imponente torre campanaria, scendendo subito verso l’ingresso del piacevole parco dell’ottocentesca Villa del Bono. Dopo aver attraversato velocemente il centro di Cremella, il tracciato si inoltra, già poco dopo il primo chilometro, nel Parco Agricolo della Valletta, con una rapida svolta a sinistra in discesa su sentiero sterrato. Costeggiamo un piccolo torrentello immersi nel bosco e, prima di raggiungere l’abitato di Barzanò e tornare nuovamente sull’asfalto, affrontiamo un breve e intenso strappo in salita sempre su sentiero.
Dal km 2.1 al km 3.7 facciamo correre veloci le gambe lungo una bella discesa che ci riconduce all’interno del parco. Bella e panoramica è la salita che ci porta a sfiorare il borgo di Oriano ed altrettanto allenante è il successivo strappo, dal km 5 al km 6.2, che ci riconduce nel centro di Cremella, dove è sistemato il primo ristoro.
La corsa continua su asfalto, permettendoci di aumentare un po’ il ritmo sfruttando anche la discesa, sino a Cassago Brianza e all’interessante e ben tenuto Parco Monumentale Storico-Archeologico “Rus Cassiciacum”, antico centro nevralgico della Brianza d’epoca romana.
La piccola salita sterrata d’ingresso al parco, posta proprio all’ottavo chilometro, è decisamente muscolare!
La strada attraversa poi il centro di Cassago, con un leggero saliscendi, fino al km 9.7, dopo il quale ricomincia a salire gradualmente verso il centro abitato di Bulciaghetto, nei cui pressi, un piccolo strappetto su sentiero, si arriva fino al piccolo Santuario della Madonna del Carmine ai morti dell’Avello, in prossimità del km 12.6.
La successiva discesa è velocissima, ma bisogna preparare le gambe al tratto davvero impegnativo che ci hanno riservato gli organizzatori della corsa. Poco dopo il tredicesimo chilometro, il sentiero diventa decisamente ostico, con alcuni tratti in mezzo al bosco da puro trail running¸ e una salita costante almeno fino al km 14.7, in vista dell’abitato di Barzago. Mai commettere l’errore di pensare che sia finita e, infatti, prima di attraversare San Feriolo, ci attende un altro strappo che ci riporta, stanchi ma soddisfatti, a Cremella.
Vi aspettate che fosse finita? E, invece no, perché gli ultimi settecento metri danno il colpo di grazia, con una lunga salita su asfalto che costeggia il contrafforte panoramico di Villa del Bono e la Chiesa di San Carlo, per sbucare infine nella piacevole piazzetta da cui siamo partiti. Che dire della Magnvs Cvrsvs Pomi?
18,7 km di puro piacere podistico e 410 metri di dislivello positivo complessivo che lasciano sempre un bel ricordo nella mente e nelle gambe!
Clicca sul seguente link e osserva tutti i particolari del percorso!
https://www.strava.com/activities/1306531633
Foto
Uno scorcio del Parco Monumentale Storico-Archeologico “Rus Cassiciacum” di Cassago Brianza (LC)
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE