Primo lungo dell’anno a Cadorago, con il percorso rinnovato, in gran parte su sterrato, di questa classica non competitiva brianzola davvero adatta a tutti, con qualche tratto allenante e un dislivello positivo totale di 275 metri spalmato su poco più di ventuno chilometri.
Si parte dalla sede della Croce Azzurra con un un primo breve tratto di asfalto per poi scendere subito dopo verso il Parco del Lura, imboccando una strada bianca su ghiaietto, che si snoda in un piacevole saliscendi fino al tratto boschivo del parco (km 3). Scendiamo sino al torrente (km 3.4), scavalcando il Ponte del Giuseppe, e affrontiamo un primo strappetto interessante, dapprima con una pendenza che raggiunge persino il 20% e che si addolcisce in prossimità dell’abitato di Puginate (km 5). Il ritmo continua a mantenersi abbastanza costante, complice anche la giornata di bel tempo e la temperatura fresca, e rientriamo all’interno del parco seguendo la ciclabile, eccezion fatta per un breve tratto all’interno della periferia di Bregnano (km 7). Dal km 7.5 inizia un bel tratto in discesa, che ci induce ad aumentare il ritmo fino al ristoro nel bosco (km 8.8) ed ancor oltre, nel bel passaggio di corsa all’interno di una nuova area verde ricca di saliscendi (dal km 9 al km 15). Ripercorriamo i nostri passi per qualche centinaio di metri prima di entrare ancora nel parco costeggiando il corso del Lura. Attenzione alla costante salita, spesso su sterrato, dal km 15.4 al km 17.9, prima della successiva discesa fino al Ponte degli Alpini, seguita da uno strappo muscolare di circa seicento metri, che ci conduce finalmente di nuovo sull’asfalto in frazione Caslino al Piano. Saliamo sempre gradualmente, passando accanto al Santuario di Sant’Anna e oltrepassando velocemente il passaggio a livello, ma la fatica non è ancora finita, perché poco dopo il ventesimo chilometro dobbiamo affrontare l’ultima salita, per metà su sentiero boschivo, prima di scendere definitivamente verso l’arrivo. Clicca sui link sottostanti e osserva tutti i particolari del percorso! https://www.strava.com/activities/2059730586 https://www.instagram.com/p/BsTC3UFi66s/
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoreDavide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni. archivi
Settembre 2020
Categorie
Tutto
|