CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

4° ENDURANCE RAID – LA CORSA SELVAGGIA – Montecchia di Crosara (VR) – 01/02/2020

3/2/2020

0 Comments

 
L’Endurance Raid di Montecchia di Crosara (VR) si rivela essere una gara decisamente particolare all’interno del panorama italiano e, se per gli organizzatori della stessa, si configura come una sorta di introduzione al mondo delle OCR (complice anche la presenza di una prova non competitiva agli ostacoli nel finale), non per tale motivo non è godibile anche dai corridori puri e, ancora meglio, dai trail runner.
Ostacoli naturali, tanto fango e alcuni dislivelli davvero da cardiopalma fanno da sfondo a questa prova, corsa sulle alte colline circostanti la Val d’Alpone.
Poche centinaia di metri di asfalto in piano e svoltiamo quasi subito a sinistra, affrontando un primo interessante strappo che ci porta al superamento a braccia di un muro a secco al km 0.8, subito seguito da una brevissima discesa e da un’altra lunga e costante salita dal km 1.4 al km 2.3, sempre su asfalto.
A questo punto svoltiamo ancora a sinistra, affrontando un primo breve sentiero in salita nel bosco o, meglio, quasi una vera e propria via d’acqua estremamente ripida, costellata di fango, sassi e tronchi caduti. Si continua in leggera contropendenza su fanghiglia e si risale gradualmente fino al km 2.8, quando ci troviamo di fronte ad un vero e proprio muro in salita! Un centinaio di metri con una pendenza quasi proibitiva e tanto fango, che ci costringe ad avanzare quasi carponi, servendoci spesso anche delle mani!
Dal km 3.2 al km 3.7 riprendiamo fiato, correndo su un falsopiano, per poi tornare nuovamente a salire, sempre su sterrato.
Il passaggio all’interno di uno stretto canyon è realmente spettacolare e dobbiamo servirci di una corda per risalire sul sentiero che ci conduce fino alla cima del Monte Mirabello (km 5.9), dalla quale inziai finalmente una discesa, dapprima lievemente tecnica e poi molto più scorrevole, su asfalto, a partire dal km 6.3.
Ma le gambe devono ancora lavorare, perchè al settimo chilometro imbocchiamo il sentiero che ci porta sino alla vetta del Monte Bastia (km 7.4) e alla successiva e velocissima discesa tecnica fra vigneti d’alta collina e suggestivi sentieri nel bosco.
Ritorniamo finalmente a Montecchia di Crosara al km 13.1 e aumentiamo il ritmo fino all’arrivo finale.
Ed ecco a voi l’Endurance Raid, un autentico e duro trail di 14,17 km con 574 metri di dislivello totale positivo, estremamente ardui.
Clicca sui collegamenti sottostanti e osserva tutti i particolari del percorso!
https://www.strava.com/activities/3064317942
https://www.instagram.com/p/B8EGHttigtc/
Foto
I vigneti collinari della Val d'Alpone
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE