CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

4ª AVIS IN CAMMINO – Cisano Bergamasco (BG) – 14/04/2019

16/4/2019

0 Comments

 
Altro lungo lento prima del mese di maggio, che si presenterà più impegnativo del solito, in vista delle tre OCR che affronterò nel mese di giugno.
Questa volta si torna nuovamente a correre in territorio bergamasco, con partenza dal centro sportivo di Cisano. Le condizioni atmosferiche, nonostante sia già metà aprile, sono decisamente anomale e un freddo abbastanza intenso ci accoglie sin dal primo mattino, condito da una pioggerella quasi costante piuttosto fastidiosa.
Facciamo correre veloci le gambe sfruttando la prima discesa su asfalto e, dopo circa un chilometro e mezzo, raggiungiamo la prima strada bianca nei pressi della zona industriale, continuando a correre a un ritmo abbastanza elevato fino al ponte sul Torrente Sonna, nei pressi del quale svoltiamo a sinistra, affrontando un primo tratto abbastanza ostico, seppur pianeggiante, totalmente invaso dal fango.
Il sentiero inizia a diventare ancor più difficile al terzo chilometro, quando ci inoltriamo per un breve tratto all’interno del bosco ai piedi del Monte Canto, dove gli organizzatori ci regalano un primo assaggio di puro trail running e uno strappetto da non sottovalutare.
Oltrepassiamo il grazioso borgo medioevale di Odiago (km 3.5), ritrovando un lungo nastro di asfalto in leggero saliscendi, eccezion fatta per una veloce discesa su un paio di tornanti, fino al quinto chilometro. Una rapidissima svolta a destra su un ponticello che scavalca il Sonna e ci ritroviamo per almeno mezzo chilometro su un largo sentiero erboso invaso dal fango e numerosissime pozze d’acqua piovana.
Continuiamo a salire leggermente e gradualmente, alternando sterrato e asfalto, fino alla provinciale nei pressi della rotonda di Pontida (km 7.4), nei pressi della quale imbocchiamo uno stretto passaggio, corrispondente al Sentiero JXXIII, che era solito percorrere Papa Giovanni XXIII quando risiedeva in queste zone. Il sentiero su acciottolato si inerpica con violenza per un breve tratto, per poi scendere velocemente sfruttando il greto di un torrente asciutto, ma la vera e propria salita spaccagambe nel bosco inizia al km 8.2 e termina solo al km 9.8, poco prima della strada che conduce a Celana e alla splendida Chiesa di Santa Maria Assunta (che merita una visita per la presenza di una pala del celebre Lorenzo Lotto).
Si rifiata un po’ per circa un chilometro, prima di risalire ancora sul Sentiero 806r, decisamente ostico e reso ancor più arduo da fango, roccette affioranti ed acqua battente.
La salita termina solo al km 12.4, poco prima di entrare in frazione Gronfaleggio e iniziare una lunga e veloce discesa su asfalto che ci riporta nei pressi del cimitero di Celana (km 14.7) per poi continuare verso Perlupario e l’abitato di Caprimo Bergamasco (km 17.8).
Quando tutto sembra essere finito ecco un breve strappetto su scalini nelle vicinanze della Chiesa di San Zenone (km 18.6), ma ormai il più è fatto e manca poco al meritato e freddoloso ristoro finale. Il ritmo potrà non essere stato particolarmente elevato, ma i 483 metri di dislivello totale positivo e i quasi 20 km percorsi (con lunghi tratti di sentiero sterrato) rendono questa non competitiva un’ottima tappa di avvicinamento alle prossime Spartan Race di giugno.
Clicca sui link sottostanti per osservare tutti i particolari e il video del percorso!
https://www.strava.com/activities/2290009582
https://www.instagram.com/p/BwPk-RwlMa-/
Foto
Un ponticello sul torrente Sonna
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE