CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

39 ᵃ CAMMINATA PANORAMICA BRIANZOLA – ROMANO’ BRIANZA (CO) – 17/09/2017

18/9/2017

0 Comments

 
Temperatura, condizioni atmosferiche e terreno quasi perfetto per questa nuova edizione della Camminata Panoramica Brianzola, con partenza dal centro sportivo di Romanò Brianza, frazione del comune di Inverigo.
Per quanto il tracciato sia sempre perfettamente corribile, privo di violenti strappi o di sentieri particolarmente accidentati, non bisogna comunque sottovalutare i 25,3 km del percorso più lungo, accompagnato da un più che dignitoso dislivello totale positivo di 463 m.
I primi chilometri si dipanano senza troppi scossoni all’interno del Parco Regionale della Valle del Lambro, alternando tratti su asfalto a brevi saliscendi in mezzo al bosco, ma in prossimità del km 8.5, proprio dopo il ponte sul fiume Lambro, nei pressi dell’abitato di Lambrugo, inizia una salita costante, lunga almeno due chilometri e mezzo, primo vero e proprio ostacolo muscolare di questa non competitiva.
Dopo essersi goduti un breve e suggestivo nel folto di una piccola macchia e una discesa alberata con vista che spazia sulla campagna circostante, giungiamo finalmente al piacevole Santuario di Santa Maria della Noce e imbocchiamo lo spettacolare Viale dei Cipressi di fronte al Castello Crivelli, che costeggiamo, sempre in leggera salita, fino alla durissima Scalinata del Gigante, dominata dalla statua del divino Ercole.
Ancora poche centinaia di metri sull’erba ed eccoci finalmente arrivati, al km 14, davanti al portico dei maestosi Telamoni di Villa La Rotonda, mirabile architettura neoclassica di Luigi Cagnola, che domina l’intero abitato di Inverigo.
Dopo aver raggiunto la frazione di Cremnago, eccoci di fronte ad un altro strappo in salita piuttosto impegnativo e ad un lungo e suggestivo tratto di sentiero boschivo, ricco di saliscendi, in mezzo alle bellezze naturali del Parco Zocc del Peric.
Da qui in avanti il percorso non presenta più alcuna difficoltà di sorta e, dopo una rapidissima discesa nei pressi di Cascina Guardia, gli ultimi chilometri si dipanano veloci e tranquilli fino al traguardo finale.
I tanti metri di dislivello accumulati durante il mese di agosto e una ragionata tabella di allenamento e di potenziamento muscolare iniziano a dare finalmente buoni frutti e il ritmo medio finale di questa tapasciata (5’05”/km), considerato anche il dislivello, non può che lasciarmi soddisfatto in vista dei prossimi impegni!
Clicca sul link sottostante e osserva tutti i particolari del percorso!
https://www.strava.com/activities/1188782181
Foto
I Telamoni di Villa La Rotonda - Inverigo (CO)
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE