CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

37ᵃ TÖCC INSÈMA SÖ I COI DE BÈRGHEM – BERGAMO – 08/04/2018

9/4/2018

0 Comments

 
Correre a Bergamo e sopra i colli che la cingono a settentrione è sempre una delizia e la mia prima partecipazione a questa non competitiva cittadina, seppur corsa quasi interamente su asfalto, non tradisce le aspettative, con un dislivello positivo complessivo di 635 metri e un percorso estremamente panoramico che, almeno per buona parte dei primi chilometri, ricalca quasi perfettamente quello della Buon Anno Passeggiando sui Colli di Bergamo.
Si parte dalla scuola delle Orsoline e si attraversa dapprima il quartiere Loreto, per poi continuare in leggero falsopiano all’interno della Città Bassa, costeggiando il Teatro Donizetti.
Affrontiamo la prima vera e ardua salita in prossimità della Chiesa di San Bernardino in Pignolo (al km 3.3), oltrepassando dopo poche centinaia di metri Sant’Alessandro in Croce e risalendo ancora fino a Porta Sant’Agostino e all’omonima Chiesa.
Teniamo duro fino al km 4.7 e, dopo una stretta curva a gomito a destra, usciamo dall’area storica di Città Alta da Porta San Lorenzo, affrontando una lunga e veloce discesa che costeggia il Castello di Valverde e la Chiesa di Santa Maria Assunta, sempre in frazione Valverde.
Dopo aver corso in un tratto particolarmente suggestivo, che costeggia il Torrente Morla, iniziamo a risalire inesorabilmente a partire dal km 6.5, ma lo splendido paesaggio e le piccole e caratteristiche frazioni attraversate rendono la fatica molto più accettabile, nonostante la presenza di un paio di strappi davvero impegnativi.
Continuando a salire, sempre su asfalto, arriviamo alle falde settentrionali del Castello di San Vigilio e i successivi chilometri alternano ricchi saliscendi fino al km 11, dal quale si diparte una ripida discesa che ci conduce al km 14.4
Le gambe, già provate dalle precedenti salite e da una discesa corsa a tutta birra, affrontano ora l’unica salita su sterrato sassoso, lunga soltanto seicento metri, ma in grado di costringere molti a camminare fino al successivo tratto di saliscendi (notevole il passaggio accanto al Tempio dei Caduti).
Tuttavia la fine è ormai vicina e, dopo il diciasettesimo chilometro, il percorso scorre via veloce fino all’arrivo senza ulteriori asperità.
Clicca sul link sottostante e osserva tutti i particolari del percorso!
https://www.strava.com/activities/1496482813
Foto
Veduta del Parco dei Colli di Bergamo dal Castello di San Vigilio
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE