CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

37° GIRO DELLE CASCINE – MONTICELLO BRIANZA (LC) – 07/01/2017

8/1/2018

0 Comments

 
Si torna finalmente a correre un lungo lento dopo la pausa natalizia e non potevo davvero scegliere di meglio rispetto a questa classicissima non competitiva di inizio anno che, pur riservando tanto asfalto e relativamente pochi tratti su sterrato, ci regala comunque un buon dislivello totale in salita di 513 metri, spalmato su 20,1 km.
Partenza dal centro sportivo di Torrevilla a Monticello Brianza e primi chilometri quasi completamente privi di difficoltà, corsi sempre su asfalto, eccezion fatta per alcuni tratti su sentiero sterrato all’interno del Parco Agricolo della Valletta.
Leggermente più impegnativo è il tratto in contropendenza su sentiero, che affrontiamo poco dopo il quinto chilometro, per poi tornare nel centro abitato di Monticello e continuare senza particolari asperità fino al km 10.
Continuiamo su asfalto affrontando i durissimi strappi di Via Piccardino e Via Sant’Apollonia, capaci di tagliare letteralmente le gambe alla maggior parte dei partecipanti, per poi gettarci in picchiata lungo la ripidissima Via delle Molere e costeggiare la Chiesa di San Vincenzo.
Le colline e i boschi del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone incombono finalmente alla nostra destra e, giunti a questo punto del percorso (in prossimità del km 12.5 e dello splendido Castello di Crippa) bisogna armarsi di forza e di buona volontà, perché inizia la salita più lunga ed impegnativa di tutta la tapasciata.
È un tratto che i corridori abituati a frequentare queste zone conoscono molto bene, perché si tratta del celebre strappo che, lungo Via Belvedere e Via Montevecchia, conduce sino alla sommità del piccolo borgo di Lissolo, ad un’altitudine massima di 537 metri. Il successivo sentiero in discesa nel bosco è molto suggestivo, ma va comunque affrontato con cautela a causa del terreno scivoloso, mentre la discesa su asfalto fino al centro storico di Sirtori è veloce e priva di difficoltà, eccezion fatta per un brevissimo strappetto verso il km 16.6.
Dopo aver attraversato l’abitato di Viganò, torniamo finalmente a Monticello, dove ci aspetta un’ultima e graduale salita su asfalto di circa un km, prima di giungere al meritato arrivo di questa prima ed ottima non competitiva dell’anno.
Clicca sul link sottostante e osserva tutti i particolari del percorso!
https://www.strava.com/activities/1345113495

Foto
Il Castello di Crippa a Sirtori, all'interno del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE