CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

37ᵃ CAMMINATA AVIS – OGGIONO (LC) – 10/06/2018

14/6/2018

0 Comments

 
Dopo le scoscese pendici del Monte Barro si torna nuovamente a correre una classica tapa-trail in zona, questa volta sul vicino Monte San Genesio, dai versanti decisamente più abbordabili, ma pur sempre rispettabilissimi.
Si parte dal centro cittadino di Oggiono, lasciando correre le gambe in leggera discesa su asfalto, percorrendo la provinciale che passa accanto all’imponente Chiesa di San Lorenzo (km 0.5) e attraversando il grazioso centro storico di Annone Brianza.
In prossimità del terzo chilometro, imbocchiamo finalmente il primo sentiero sterrato in discesa, che si raccorda quasi subito con la panoramica Pista Ciclabile che si snoda lungo le sponde meridionali del Lago di Annone. Il selciato è quello tipico delle strade bianche di campagna e l’ombra degli alberi che crescono sulle rive del lago è davvero gradita, dato che la temperatura è piuttosto rovente. Continuiamo in uno scenario bucolico, affrontando piccoli strappetti fino al settimo chilometro, in prossimità del quale, nei pressi della frazione Donzeno, la strada inizia a salire leggermente per poi tornare a scendere al nono chilometro, riportandoci in riva al lago.
Fino al secondo ristoro (km 10) ci aspetta un tratto completamente pianeggiante, ma è proprio a questo punto del percorso che le cose iniziano a farsi decisamente interessanti per gli amanti della fatica!
I primi settecento metri su asfalto dopo la breve pausa sono abbastanza abbordabili, ma la successiva scalinata su sterrato (km 10.7) e il sentiero che costeggia la Chiesa di Sant’Eufemia riescono a mettere a dura prova le gambe di chiunque. Segue un dolce saliscendi all’interno dell’abitato di Oggiono fino al km 12.7, quando ci imbattiamo in un’altra serie di lunghe e difficili scalinate, inframmezzate da sentieri che si inerpicano sulle pendici del San Genesio.
Raggiungiamo Ello al km 14 e, dopo circa un altro chilometro, la caratteristica frazione di Marconaga. Una rapida svolta a sinistra subito dopo il penultimo ristoro e il percorso torna nuovamente su sterrato, salendo con violenti strappi in mezzo al bosco per un lungo tratto, fino al ricongiungimento con la strada che ci porta in frazione Ravellino.  
Un’altra salita da cardiopalma fino a quota 650 metri (km 18,2) e poi, finalmente, possiamo lasciar correre le gambe su asfalto fino a Nava. Davvero molto suggestivo il successivo tratto sterrato che costeggia il torrente Bevera, ma al km 20.7 la strada ricomincia inaspettatamente a salire nel centro di Colle Brianza! Un altro chilometro e mezzo di pura fatica fino a Ravellino, prima di iniziare un lungo tratto in discesa in mezzo al bosco, particolarmente tecnico e veloce, dal km 22.3 al km 23.6. Alternando sapientemente asfalto e sentieri boschivi, gli organizzatori riescono a tracciare un bel percorso che attraversa infine la frazione di Brianzola e il centro di Dolzago lungo il torrente Gandaloglio.
Dal km 27.1 fino all’arrivo, a parte qualche leggero  saliscendi, il percorso non presenta più difficoltà di rilievo, ma i 29,71 km totali, con un dislivello positivo complessivo di 759 metri, rendono la Camminata AVIS di Oggiono una fra le più belle e difficili non competitive del panorama brianzolo.
Clicca sul link sottostante e osserva tutti i particolari del percorso!
https://www.strava.com/activities/1629381881

Foto
Il Monte San Genesio, meglio conosciuto come Monte di Brianza
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE