CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

36 ° TROFEO PENNE MOZZE MISSAGLIESI – MISSAGLIA (LC) – 09/04/2017  

10/4/2017

0 Comments

 
Correre nei dintorni di Missaglia è sempre garanzia di bellezza paesaggistica e percorsi corribili, anche se a tratti ostici e, comunque, mai da sottovalutare.
Al nostro lungo domenicale fa da cornice una splendida giornata di sole e una piacevole temperatura primaverile, mai troppo calda e gradevolmente fresca nei passaggi all’ombra di primo mattino.
Partenza dal gonfiabile posizionato nei pressi della baita dell’Associazione Nazionale Alpini, in pieno centro cittadino. Dopo esserci lasciati alle spalle la Basilia di San Vittore, percorriamo la lunga discesa che ci porta fino all’ingresso del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone. Si costeggia l’ex Cementeria e si affronta subito il primo strappo, lungo circa un chilometro e con pendenze decisamente interessanti, su fondo misto. Dal km 3.5 al km 7 è tutto un susseguirsi di sentieri sterrati (particolarmente suggestivo è il tratto lungo il Torrente Molgoretta) e saliscendi da non sottovalutare, che si snodano all’ingresso della Valle Santa Croce.
Dopo aver raggiunto il punto più alto dell’intero percorso, a quota 403 metri, attraversando piacevolissimi centri storici e palazzi nobiliari di rara bellezza, incontriamo prevalentemente asfalto ed una lunga e costante discesa, interrotta soltanto da qualche breve strappetto, che da Viganò ci riporta fino a Missaglia e, infine alla frazione di Contra.
Quando la maggior parte dello sforzo sembra fatta, ecco arrivare la sorpresa riservataci da chi ha tracciato questo bel percorso! Poco distante da Maresso¸ al sedicesimo chilometro, ci inoltriamo nei sentieri che costeggiano il Torrente Lavandaia, inizialmente immersi nel bosco, in un piacevolissimo e nervosissimo saliscendi.
Il cambio di fondo, unito ad un'improvvisa svolta a sinistra e ad una leggera ma inesorabile salita che si protrae fino al km 20 abbassano sensibilmente il ritmo; tuttavia, dopo aver oltrepassato Campù Inferiore ed essere tornati a Contra, raggiungiamo finalmente Missagliola e, al di là della statale, ricompare in tutto il suo splendore il centro di Missaglia!
Davvero ottime le sensazioni provate in questa classica tapasciata brianzola: 21,5 km totali, con un dislivello positivo complessivo di 425 metri (da rispettare sempre e comunque), e un buon ritmo medio finale, risultato del miglioramento ottenuto grazie agli allenamenti infrasettimanali a base di ripetute veloci,.
Dalla settimana prossima si cambia zona e abbandonerò momentaneamente le fidate colline brianzoli per avvicinarmi al confine svizzero e affrontare gli impegnativi 40 km del 40° Cross Olgiatese – Maratona del Confine!
Clicca sul link sottostante e osserva tutti i particolari del 36° Trofeo Penne Mozze Missagliesi!
https://www.strava.com/activities/934242521
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE