CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

32ª STRAPAESANA – Prezzate di Mapello (BG) – 23/02/2020

24/2/2020

1 Comment

 
Altro lungo lento tranquillo fra le colline bergamasche, con partenza dalla Chiesa di Sant’Alessandro e il piacevole centro medioevale di Prezzate di Mapello.
Si inizia a correre su asfalto, in leggerissima salita, fino all’attraversamento della provinciale a Campinetto (Km 1.4), proseguendo poi fino a Gromlongo.
Al km 3.4 la strada inizia improvvisamente a salire e, dopo poche centinaia di metri, affrontiamo il primo vero tratto di sterrato, molto panoramico e decisamente muscolare.
Ritroviamo l’asfalto al km 4.3, sfruttando una breve discesa, per poi ricominciare subito a salire poco prima del ristoro (km 4.8) e intraprendere una salita spaccagambe, che si inoltra nel bosco al km 5.5 e inizia a scendere solo al km 6.2.
Ma non dobbiamo cantare vittoria, perché il percorso ricomincia quasi subito a salire sul versante settentrionale del Picco Alto, sempre su sentiero, per poi tornare a scendere velocemente fino alla Sella di Brocchione.
A partire dall’ottavo chilometro scendiamo velocemente verso il territorio di Palazzago, ritrovando poi lo sterrato al km 9.5, in corrispondenza dell’ultima vera salita importante di tutto il percorso, che si inerpica fin quasi alle falde della vetta de La Vena (km 10).
Per quasi tre chilometri scendiamo, alternando sentiero e asfalto, fino a raggiungere nuovamente la provinciale al km 13.4 e la campagna di Arzenate. Dopo circa un chilometro passiamo accanto alla medioevale Chiesa di San Pietro e continuiamo all’interno del comune di Brembate di Sopra (km 16.4).
Gli ultimi chilometri, percorsi interamente su asfalto, non sono nè difficoltosi nè piacevoli alla vista, ma ci consentono di mantenre un ritmo costante sino all’arrivo.
Complessivamente, in sintesi, un primo tratto molto bello, spesso duro, condito da una piacevolissima discesa boschiva e un ultimo tratto non particolarmente entusiasmante, per 20,2 chilometri totali con 404 metri di dislivello totale positivo.
Clicca sui collegamenti sottostanti e osserva tutti i particolari del percorso!
https://www.strava.com/activities/3125064873
https://www.instagram.com/p/B86bEI1g9id/
Foto
La Riviera di Pontida
1 Comment
Cameron Jones link
16/11/2022 09:21:21

Fear friend history consumer long.
Area would young. Skill carry painting administration. Wear government play company reveal.

Reply



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE