CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

29ᵃ CASCINE E SENTIERI – CASATENOVO (LC) – 01/11/2017

2/11/2017

0 Comments

 
Di nuovo di corsa nel cuore della Brianza, a Casatenovo, per affrontare la suggestiva e partecipatissima Cascine e Sentieri, che si snoda all’interno del territorio casatese, toccando punti di notevole valore storico-paesaggistico.
Neanche il tempo di respirare che, subito dopo la partenza, si affrontano 2,8 km di costante salitina su asfalto, anche se da questo punto in poi, fin quasi al km 10, è possibile godersi il percorso in leggera discesa, alternando saltuariamente tratti di dolce saliscendi e costeggiando luoghi e cascine incantate dal sapore ancora rurale, come il vasto e ancora ben conservato nucleo di Campofiorenzo (che merita assolutamente una visita), uscendo dal quale ci si addentra nelle zone più verdeggianti del Parco dei Colli Briantei.
Proseguendo lungo i sentieri ci si rende subito conto dell’ottima idea di aver indossato scarpe da trail per questa tapasciata e, al km 12.5, ci si trova di fronte alla Collina del Mongorio, non troppo alta a dir la verità, ma che si presenta con un’impegnativo strappo su sterrato lungo almeno un chilometro, subito seguito da una discesa velocissima che bordeggia il boschetto posto sulla sommità.
Ma le sorprese non sono finite qui e, in prossimità del km 16, dopo aver attraversato diversi appezzamenti agricoli, ci si ritrova ad affrontare nuovamente il Mongorio, questa volta inerpicandosi lungo il suo versante settentrionale, su una stradina sconnessa e sassosa, dalla quale si discende velocemente fino all’alveo asciutto del Rio Molgorana, completamente immersi nel bosco, in un’atmosfera da puro trail running!
Al km 17.6, appena usciti dalla coltre arborea, la vista spazia sulle dolci colline del territorio casatese e il percorso prosegue con diversi saliscendi fino al nucleo di Valaperta, ormai a breve distanza dall’arrivo.
Con un dislivello complessivo totale pari a 292 metri, ben distribuiti su 20,3 km, questa tapasciata può essere definita tranquillamente come un ottimo lungo allenante. Le buone sensazioni provate alla Cascine e Sentieri, unitamente ad un bel ritmo di 4’48”/km, mi fanno ben sperare anche per il prossimo appuntamento alla Stracantù – Percorsi Artistici, il cui tracciato si preannuncia ben più aspro e ricco di salite spaccagambe!
Clicca sul link sottostante e osserva tutti i particolari del percorso!
https://www.strava.com/activities/1256103193

Foto
Il Parco dei Colli Briantei e, sullo sfondo, le colline del Parco di Montevecchia
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE