CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

26ᵃ CORRIBONATE – Bonate Sotto (BG) – 06/09/2020

9/9/2020

1 Comment

 
Dopo lunghi mesi di trepidante attesa e letterale astinenza da qualsivoglia gara o manifestazione podistica, ecco finalmente arrivare in soccorso di noi corridori la FIASP, con una bella non competitiva in territorio bergamasco, dal tracciato sapientemente disegnato dai coraggiosi organizzatori. La Corribonate è proprio il lungo lento che ci serviva per riprendere contatto con il mondo delle corse domenicali, che ci hanno sempre accompagnato in questi anni e a cui, a causa del Covid-19, abbiamo dovuto forzatamente rinunciare nei mesi scorsi.
Questa allenante tapasciata, quasi interamente pianeggiante, con alcuni brevi e gradevoli strappetti, presenta comunque affascinanti tratti di sterrato nel bosco e lungo le sponde del fiume Brembo che accontentano tutti i partecipanti.
Partiamo dall’oratorio della Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, percorrendo le strade del centro e attraversando quasi subito il grazioso borgo medioevale di Mezzovate, svoltando a sinistra in discesa dopo mezzo chilometro, in prossimità della Chiesa di San Lorenzo.
Continuiamo su asfalto sino al km 1.3, quando incontriamo il primo bel tratto di sentiero sterrato boschivo in mezzo al Parco del Basso Corso del Fiume Brembo, che ci accompagna fino alla frazione di Ghiaie (km 3.5), dove ritroviamo l’asfalto fino al km 4.7, prima di rituffarci nello sterrato del parco, in costante e leggerissima discesa.
Il caldo settembrino si fa sentire, così come la mancanza dei leggendari ristori delle tapasciate, e penso subito che portarsi dietro una scorta d’acqua non sarebbe stata una cattiva idea, nonostante la presenza di un paio di fontanelle lungo il percorso.
Al km 6.5 costeggiamo il placido e maestoso Brembo, correndo poi sempre su sentiero prevalentemente boschivo sino al km 8.5, quando ci imbattiamo in uno strappetto in salita, che ci porta gradualmente davanti alla Basilica di Santa Giulia, superbo esempio di architettura romanica della zona (km 9.1).
Il percorso è ora di nuovo cittadino e su asfalto, in leggero saliscendi fino alla successiva discesa al km 10.5, che ci riporta infine ancora nel parco al dodicesimo chilometro.
Dopo poche centinaia di metri nel bosco, affrontiamo un panoramico tratto di strada bianca e sentieri sgombri da vegetazione fino al km 12.6, per poi tornare a correre prevalentemente su asfalto in leggerissima e costante salita. Interessante lo strappetto su sterrato sassoso poco prima della Chiesa di San Pantaleone, in territorio di Madone (km 15), ma ormai il più è fatto e, dopo aver affrontato ancora parecchia strada bianca, rientriamo a Bonate Sotto, passando negli ultimi chilometri accanto a Palazzo Farina, dove dimorò il celebre pittore detto Il Piccio e al Municipio della città.
Il cardiofrequenzimentro, al termine di tutto, segnerà 21 km precisi per un totale di 160 metri di dislivello totale positivo.
Che dire… organizzazione splendida e tracciato superbo, ma sarebbero bastati soltanto i sorrisi dei corridori presenti e la loro voglia di ricominciare per non perdersela.
Clicca sui collegamenti sottostanti e osserva tutti i particolari del percorso!
https://www.strava.com/activities/4021731009
https://www.instagram.com/p/CEzfFXpiHhY/

Foto
La splendida basilica romanica di Santa Giulia a Bonate Sotto
1 Comment
Jeremy Cook link
7/10/2022 07:11:49

Choice partner just during company next person whatever. Benefit turn smile imagine. Father open blue.
Watch since look worry at early health.

Reply



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE