CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

2° MINI NIGHT TRAIL DEL CILIEGIO SECOLARE – Briosco (MB) – 12/04/2019

15/4/2019

0 Comments

 
Organizzazione impeccabile, serata con aria frizzante e un tracciato decisamente nervosetto (nonostante il non impossibile dislivello totale positivo di 199 metri) per questa seconda edizione del Mini Night Trail del Ciliegio Secolare, nel cuore della Brianza collinare.
Lampade frontali ben accese e si parte dal centro sportivo accanto a Cascina Foppa, assaggiando subito la morbida erba che circonda il campo da calcio, per poi continuare su asfalto almeno fino al km 2.4, quando incontriamo il primo tratto di sterrato e un breve strappetto che culmina in frazione Beldosso.
Dopo una breve discesa su strada, svoltiamo a sinistra e ritroviamo un sentiero erboso in costante e leggera salita dal km 3.5 al km 4.3, quando iniziamo a scendere nuovamente dopo aver attraversato Cascina Simonte.
Al km 4.7 ricomincia quasi subito lo sterrato e, fra strade bianche e stretti sentieri, costeggiamo dapprima Cascina Palazzina (km 5.2) e Cascina Casanesca (km 5.7), per addentrarci nel tratto più trail dell’intero percorso.
Particolarmente suggestivo è il passaggio nei pressi del Ciliegio Secolare (km 6.2) e la successiva discesa nel bosco, subito seguita dall’attraversamento del Rio Bevera (km 6.6).
Al km 7.2, in territorio di Capriano, affrontiamo una breve salita di tutto rispetto su strada bianca, lunga poco più di 300 metri, che mette a dura prova le gambe.
Altrettanto muscolare e scivolosa è la discesa nei pressi di Cascina Molera (km 9). Dopo un nuovo attraversamento del Rio Bevera ci attende una lunga e suggestiva salita in mezzo al bosco, spesso su sentiero singolo, che non concede nessuna tregua per almeno un chilometro.
Una rapidissima svolta a sinistra e imbocchiamo l’ultimo tratto prima dell’arrivo.
Complice una partenza fin troppo veloce e la stanchezza accumulata durante la settimana lavorativa, il ritmo finale non è particolarmente buono, ma rimane comunque al di sotto dei 5’00”/km. Considerando i numerosi passaggi su erba, qualche discesa fangosa e la difficoltà causata dall’assenza di luce diurna, non posso comunque che ritenermi soddisfatto.
Clicca sui link sottostanti per osservare tutti i particolari e il video del percorso!
https://www.strava.com/activities/2285037455
https://www.instagram.com/p/BwK7-NeFhD6/
​
Foto
il mio passaggio accanto al Ciliegio Secolare
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE