CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

19ᵃ CAMMINATA DI SAN MAURIZIO – COLZATE (BG) – 16/09/2018

17/9/2018

1 Comment

 
Finalmente un lungo lento domenicale con un dislivello un po’ più contenuto rispetto a quello delle ultime tapasciate corse durante il mese di agosto e la prima metà di settembre!
Questa volta la destinazione scelta per il nostro allenamento è Colzate, in provincia di Bergamo, lungo le rive del fiume Serio e le alture circostanti.
Si parte dal centro storico cittadino, proprio in prossimità della Chiesa Parrocchiale di San Maurizio, scendendo rapidamente su asfalto fino alla ciclabile su strada bianca che costeggia il Serio. Ci inoltriamo all’interno del parco alberato sulla sponda sinistra, imboccando un piacevole percorso immerso nel verde, sempre pianeggiante, ma al km 3.3, dopo un’improvvisa svolta a sinistra, le cose iniziano a farsi interessanti.
La strada diventa uno stretto sentiero che si inerpica lungo la collina, alternando dolci saliscendi a improvvisi e muscolari strappetti, a volte anche in leggera contropendenza, per una distanza complessiva di circa un chilometro, per sbucare infine su strada asfaltata sul soprastante altipiano.
Aumentiamo l’andatura e lasciamo decisamente correre le gambe nel successivo e boscoso sentiero sterrato (km 5.2) che ci porta sulla riva destra del torrente Romna.
Poco prima del settimo chilometro ritroviamo una ciclabile su asfalto che ci riporta velocemente verso il fiume Serio e il primo ristoro.
Continuiamo a mantenere un buon ritmo fino alla periferia di Fiorano al Serio, affrontando una salitella su asfalto ai piedi del Monte Cloca, ed entriamo nel suggestivo e antico centro storico di Vertova, godendoci la vista della splendida Chiesa di Santa Maria Assunta e delle tipiche abitazioni rurali della zona.
Giunti a questo punto del percorso (km 10.1) occorre stringere i denti e far lavorare le gambe! La strada sale inesorabilmente, senza dar mai un attimo di tregua con una pendenza pressoché costante fino a via San Patrizio, dalla quale possiamo godere di un magnifico panorama sulla Val Seriana, alla nostra destra. Sfruttiamo ancora l’asfalto fin quasi al dodicesimo chilometro, quando ci imbattiamo nell’antica mulattiera che conduce allo splendido Santuario di San Patrizio, autentico capolavoro architettonico risalente al XII secolo, che incombe davanti a noi, seminascosto dalla vegetazione, a picco su un maestoso sperone roccioso.
Lo strappo per arrivare al santuario è da cardiopalma, durissimo e implacabile, interamente corso su selciato sassoso, con pendenze che si aggirano quasi sempre intorno al 30%, ma lo sforzo viene ampiamente ripagato dalla bellezza del luogo e dalla successiva e velocissima discesa su asfalto. Dopo aver costeggiato l’Ex convento di Vertova (km 14.8), svoltiamo a sinistra e affrontiamo l’ultimo rettilineo prima dell’arrivo a Colzate.
Il ritmo medio, grazie a un dislivello di “soli” 466 metri e a una distanza complessiva di 15,7 km, torna ad abbassarsi un po’, in attesa di altri lunghi e di allenamenti infrasettimanali di velocità.
Clicca sul link sottostante e osserva tutti i particolari del percorso!
https://www.strava.com/activities/1846124192
Foto
Il Santuario di San Patrizio, dominante la Val Seriana
1 Comment
Sergio Mercandelli link
5/5/2019 10:22:34

Buongiorno, per caso ho trovato il suo 'racconto' in merito alla nostra Camminata di San Maurizio. Le volevo chiedere se, citandoLa, mi permette di inserirlo nel nostro sito web per promozionare l'evento. Grazie.
Ovviamente l'aspettiamo alla prossima edizione!
Cordialità
Sergio Mercandelli
asd G.S. Colzatese

Reply



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE