CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

17ᵃ BUON ANNO PASSEGGIANDO SUI COLLI DI BERGAMO – BERGAMO – 14/01/2017

15/1/2018

0 Commenti

 
Impossibile descrivere in un solo e breve articolo tutte le bellezze architettoniche, storiche ed artistiche, nonché gli incantevoli paesaggi incontrati durante questa bellissima tapasciata che, almeno per il sottoscritto, rappresenta una prima assoluta da ripetere molto probabilmente anche in futuro. Dislivello positivo totale da non sottovalutare (570 metri) e 18,8 km complessivi che trasformano questa gara in una sorta di trail urbano, dal momento che il percorso è quasi interamente su asfalto, eccezion fatta per qualche breve tratto su lastricato e/o basolato, ma con strappi decisamente impegnativi.
Si parte dalla Città Bassa di Bergamo e i primi chilometri scorrono via facili, in leggerissimo falsopiano. Oltrepassato Borgo Palazzo, affrontiamo la prima vera salita della gara al km 2.5, che ci conduce fino alla Città Alta, alle splendide Mura Venete e alla massiccia Porta Sant’Agostino, subito seguita dall’omonima Chiesa.
​Continuiamo inesorabilmente a salire gradualmente lungo le mura fino alla velocissima discesa a gomito in prossimità di Porta San Lorenzo e raggiungiamo la frazione di Valverde, costeggiando il Castello e la Chiesa di Santa Maria Assunta. Il tracciato prosegue poi in falsopiano lungo il Torrente Morla e al km 6 inizia un lungo e panoramico strappo di almeno un chilometro e mezzo, seguito da un’altrettanto bella discesa fino a Porta Sant’Alessandro, nei pressi della storica Cittadella e della Torre di Adalberto. Siamo al km 8.6 e ci attende ora un massacrante strappo fino al Castello di San Vigilio (km 9.3) che taglia letteralmente le gambe, subito seguito da un altro tratto estenuante che culmina con la Scalinata di Via Monte Bastia al km 10 e la successiva discesa su acciottolato.
Altro strappetto lungo Via Orsaiola e poi, finalmente, è possibile lasciare andare le gambe fino alla Chiesa di San Sebastiano, in prossimità del dodicesimo chilometro, preceduta da una leggerissima salita.
Per circa tre chilometri il tracciato non presenta alcuna difficoltà e, dopo il Tempio dei Caduti, ritorniamo a Borgo Canale per iniziare infine la velocissima discesa finale verso la Città Bassa e il meritato ristoro finale.
Clicca sul link sottostante e osserva tutti i particolari del percorso!
https://www.strava.com/activities/1356585319
Foto
Uno scorcio del Castello di San Vigilio - Bergamo
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE