CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

13 ª LA PRIMA DELL’ANNO – VARESE – 13/01/2018

14/1/2019

0 Comments

 
Prima corsa assoluta per me nella città di Varese e, tirando le somme, non posso che ritenermi pienamente soddisfatto per quel che riguarda durezza e percorso, perché La prima dell’anno si è rivelata davvero tosta, specialmente nella prima parte, con più di sette chilometri di costante salita!
Si parte dall’Ippodromo Le Bettole e si inizia leggermente a salire sin dai primi metri, con soltanto alcuni brevissimi saliscendi, ma è a partire dal terzo chilometro che le cose iniziano a diventare serie. Il nastro di asfalto si snoda inesorabile in salita, alternando qualche tornante fino all’ingresso del territorio del Parco Campo dei Fiori (km 4.5).
Riprendiamo fiato e facciamo riposare un po’ i muscoli delle gambe al primo ristoro, posto poco dopo il quinto chilometro, e riprendiamo a macinare la salita fino a imbatterci nella meravigliosa vista della Chiesa dell’Immacolata e della Porta del Rosario (km 5.5), preludio all’estenuante salita su acciottolato che ci attende lungo lo splendido percorso delle Cappelle del Sacro Monte di Varese.
Nonostante l’aspra fatica e alcuni strappi veramente ardui (come quello fra la nona e la decima cappella) è davvero difficile non rimanere ammaliati dalla straordinaria bellezza del luogo, a buon ragione patrimonio mondiale dell’umanità, e più di una volta spaziamo anche con lo sguardo sul panorama circostante, dal Lago di Varese sino al massiccio del Monte Rosa. L’ultimo tratto, a ogni modo, a quota 835 metri di altezza e nelle immediate vicinanze di Santa Maria del Monte e dell’antico borgo, è veramente duro e i quadricipiti si infiammano letteralmente prima di iniziare la successiva discesa, finalmente di nuovo su asfalto.
Lasciamo correre a più non posso le gambe, gettandoci verso il secondo ristoro, posizionato esattamente nello stesso posto del primo (km 10.8). Segue una breve discesa su acciottolato, da affrontare con un po’di cautela, e ci ributtiamo in picchiata verso il centro città.
Nei pressi del dodicesimo chilometro si affronta un piccolo strappo e, dopo poco meno di un chilometro, ci godiamo il suggestivo passaggio su strada bianca all’interno del parco della bella Villa Toeplitz, privo comunque di particolari asperità.
Unico tratto su sterrato di tutta la tapasciata è quello dal km 14.4 al km 14.9, ma il ritmo rimane comunque abbastanza elevato sino all’arrivo.
In sintesi, La prima dell’anno si rivela essere un’ottima non competitiva allenante di 17 km, con un dislivello positivo di 520 metri, prevalentemente concentrati nei chilometri iniziali.
Clicca sui link sottostanti e osserva tutti i particolari del percorso!
https://www.strava.com/activities/2075088810
https://www.instagram.com/p/Bsk_ZTlFG3g/
Foto
Il borgo antico del Sacro Monte di Varese
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE