CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

13ᵃ CAMMINATA DELLA SOLIDARIETA’ “BERGAMO HA UN CUORE GRANDE” - BERGAMO – 16/12/2018

17/12/2018

0 Comments

 
Buone sensazioni e qualche miglioramento in termini di ritmo al chilometro in questa non competitiva, corsa ancora nella splendida città di Bergamo.
Poco meno di 16 km quasi interamente su asfalto, con 324 metri di dislivello positivo complessivo, sempre corribili e alla portata di qualsiasi corridore, pur con qualche strappo improvviso da non sottovalutare.
Partenza tranquilla dall’ospedale di Borgo Palazzo in direzione del centro città, con leggera discesa nei pressi della Chiesa di Sant’Anna, ma al km 1.6 incontriamo la prima salita su acciottolato, che ci porta verso la Città Alta.
Passiamo sotto Porta Sant’Agostino e svoltiamo repentinamente a sinistra, imboccando il panoramico Viale delle Mura, dal quale si gode di una splendida vista sulla sottostante Città Bassa e verso gli antichi palazzi signorili alla nostra destra.
Si continua a correre in leggera salita fino al bastione di Porta San Giacomo, quando scendiamo velocemente su acciottolato per poche decine di metri, svoltando immediatamente a destra prima della Chiesa della Madonna del Giglio e riprendendo a salire lungo la scenografica Via Tre Armi, dalla quale è possibile ammirare le imponenti mura soprastanti e, nei pressi del quarto chilometro, la massiccia costruzione della Cannoniera di San Giovanni.
Al km 4.3 iniziamo finalmente la veloce discesa che costeggia le abitazioni di Borgo Canale (quartiere natìo del celebre musicista Gaetano Donizetti), che abbandoniamo poco dopo aver oltrepassato la Chiesetta di Sant’Erasmo. Al sesto chilometro imbocchiamo una stretta scalinata su acciottolato alla nostra destra, piuttosto dissestata, che ci costringe a prestare un po’ di attenzione mentre scendiamo fino in pianura (km 6.6).
Svoltiamo ancora a destra per raggiungere il meraviglioso Complesso Monumentale di Astino, iniziando dapprima a salire leggermente e con gradualità, per poi affrontare un violento strappo dal km 7,5 al km 8,7, dopo aver oltrepassato il Tempio dei Caduti e il Palazzo degli Angelini. A questo punto del percorso possiamo finalmente lasciare andare le gambe e aumentare di nuovo il ritmo mentre torniamo a Borgo Canale e passiamo accanto alla Cittadella, nei pressi della quale inizia una doscesa veramente veloce, che ci porta ad attraversare la bella Porta San Lorenzo e giungere infine a Valverde, dopo essere passati accanto all’omonimo Castello e alla Chiesa di Santa Maria Assunta.
All’undicesimo chilometro entriamo in un parco, costeggiando per breve tratto il Torrente Morla e al km 12 ci ritroviamo in Città Bassa.
Ormai il percorso non presenta più asperità di rilievo e l’asfalto pianeggiante ci consente di tirare un po’, abbassando ulteriormente il ritmo finale di questa bella tapasciata, davvero ricca di arte e storia e piacevolissima da correre.
Clicca sul link sottostante e osserva tutti i particolari del percorso!
https://www.strava.com/activities/2019524738

Foto
Il complesso monumentale di Astino
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE