CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

1° MADESIMO WINTER TRAIL – Madesimo (SO) – 17/03/2019

18/3/2019

1 Comment

 
Buona la prima per questo nuovo e bel trail montano organizzato a Madesimo, in uno scenario di profonda bellezza, su un percorso davvero spettacolare, quasi interamente coperto da uno strato continuo di neve battuta, eccezion fatta per il primo tratto cittadino.
Dopo l’iniziale partenza in discesa lungo la via dedicata al poeta Giosué Carducci, che era solito trascorrere l’estate proprio qui a Madesimo, si svolta a destra costeggiando il Torrente Scalcoggia, risalendolo in falsopiano fino al Ponte Groppera e, proprio dopo poco più di un chilometro, il tracciato sale all’improvviso con uno strappo violento invaso dalla neve.
Solo il tempo di sistemarmi i ramponcini alle suole e si inizia lentamente a salire, cercando i punti di migliore appoggio sul manto spesso ghiacciato.
La salita continua inesorabile fino al km 1.8 ma, dopo aver momentaneamente rifiatato, ricominciamo ancora a salire in prossimità del secondo chilometro, poco prima di oltrepassare il Rifugio Camanin, raggiungendo lo scenografico Altopiano degli Andossi.
Al km 2.9 si svolta a destra e, un paio di centinaia di metri più tardi, costeggiamo la piccola Chiesa di San Rocco, godendoci lo scplendido panorama circostante, che ciregala scorci delle cime dei pizzi Tambò, Ferré, Piani e Quadro.
La discesa che inizia al quarto chilometro e che alterna tratti di neve battuta ad altri di neve più soffice è davvero ripida, corsa a rotta di collo, ma facendo sempre attenzione ad eventuali scivolate in agguato.
Si riattraversa lo Scalcoggia al km 5.3, addentrandosi in un bell’altopiano innevato, dove il percorso si snoda quasi sempre in leggero falsopiano per almeno un paio di chilometri, prima di iniziare a scendere velocemente verso il centro del paese.
Un trail corto, di soli 9 km esatti, come annunciato dagli organizzatori, ma capace di tagliare le gambe in più punti, specialmente all’inizio , fra il km 1 e il km 4, dove sono concentrati quasi interamente i rispettabilissimi 301 metri di dislivello positivo totale, che sulla neve diventano ancor più duri da affrontare!
Clicca sui link sottostanti per osservare tutti i particolari e il video del percorso!
https://www.strava.com/activities/2219891012
https://www.instagram.com/p/BvHM9_Wldov/

​
Foto
L'altopiano degli Andossi, con la Chiesa di San Rocco
1 Comment
Body Massage Louisiana link
2/1/2023 06:04:29

This is aawesome

Reply



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE