Decisamente ‘buona la prima’ per questa nuovissima non competitiva brianzola con partenza dal centro sportivo comunale di Veduggio con Colzano. A un’organizzazione impeccabile si aggiunge una grande partecipazione e un percorso dolcemente ondulato, piacevolmente scorrevole e di notevole interesse paesaggistico, complice anche un sole splendente ed un forte vento che spazza via qualsiasi traccia di foschia, consentendoci di spaziare con lo sguardo fino al massiccio del Monte Rosa.
I primi chilometri scorrono velocissimi, alternando tratti di asfalto e sterrato e il ritmo medio continua ad essere abbastanza buono anche dopo il quarto chilometro, quando ci addentriamo nel Parco Agricolo della Valletta, costeggiando il Rio Bevera per un lungo tratto. Dopo aver svoltato a destra nei pressi di Cascina Cremonina, il sentiero si getta in discesa all'interno di un piccolo bosco e ci troviamo a riattraversare nuovamente il Rio Bevera, per poi affrontare un breve ma impegnativo strappo in salita, poco prima di entrare nell’abitato di Capriano. La discesa seguente si dipana veloce su asfalto fino al Parco della Valle del Lambro e, dopo aver attraversato il fiume al km 12, la strada inizia a salire dolcemente sul contrafforte collinare per almeno un chilometro e mezzo, regalandoci una visuale davvero inusitata su questo particolare angolo di Brianza. Dopo essere transitati nuovamente sopra il Lambro, al km 15.5, gli organizzatori ci regalano un'ultima bella e costante salita, che costeggia dapprima gli abitati di Gaggio e Nibionno, per imboccare, infine, dopo aver oltrepassato la Roggia Bevera, un lungo sentiero sterrato che ci riporta a Veduggio. La stanchezza accumulata e la magnificente vista del Mausoleo dei Visconti di Modrone inducono molti corridori, compreso il sottoscritto, a sbagliare strada proprio alla fine e ad aggiungere almeno un chilometro e mezzo al percorso finale! Al termine della corsa i chilometri totali saranno quindi 21,9, con un dislivello positivo e ben allenante di 329 metri complesisivi. Clicca sul link sottostante e osserva tutti i particolari del percorso! https://www.strava.com/activities/1290985908
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
AutoreDavide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni. archivi
Settembre 2020
Categorie
Tutto
|