CORRENDO S'IMPARA!
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE

1ᵃ CAMMINATA DEI 4 CAMPANILI DI MONTICELLO BRIANZA – CORTENUOVA DI MONTICELLO BRIANZA (LC) – 21/07/2018

23/7/2018

0 Comments

 
Nelle intenzioni la Camminata dei 4 Campanili di Monticello Brianza doveva essere poco più che un semplice allenamento pomeridiano in vista della prossima maratona in Calabria, ma questa tapasciata, seppur breve (poco meno di 12 km, ma con un dislivello positivo di 268 metri) si è rivelata essere più tosta del previsto, con numerosi strappetti ammazzagambe e un caldo davvero difficile da gestire in alcuni momenti. Per fortuna il tracciato, mirabilmente disegnato dagli organizzatori, si è rivelato davvero affascinante, regalandoci alcuni scorci inediti di queste campagne dove abbiamo già corso molte altre volte.
Dopo essere partiti dal primo campanile, quello della Parrocchia del SS. Redentore di Cortenuova di Monticello Brianza, intuiamo subito che questa non competitiva sarà decisamente “allenante” non appena oltrepassiamo il Rio Bevera, addentrandoci nell’aperta campagna del Parco Agricolo della Valletta, dove seguiamo un sentiero sterrato piacevolmente alberato.
Poco dopo il primo chilometro il percorso sale gradualmente senza troppi scossoni ma, dopo aver abbandonato lo sterrato e svoltato a destra su asfalto (km 2.6), ci troviamo ad affrontare un primo strappo abbastanza impegnativo che continua fino alla Strada Panoramica. Scendiamo velocemente, ma ci attende un’altra salita su asfalto dal km 4 al km 5, che ci porta fino al secondo campanile (Chiesa di Sant’Agata) nei pressi del Municipio di Monticello Brianza. La successiva e ripida scalinata che porta fino alla provinciale va affrontata con cautela, ma le gambe possono finalmente rilassarsi sino almeno al settimo chilometro, dove ci attende uno strappo fino al km 8, per la maggior parte corso su sterrato.
Aumentiamo la velocità durante la successiva discesa che ci porta al terzo campanile (Chiesa di Santa Maria), in frazione Torrevilla, e continuiamo a tenere un buon ritmo nel successivo tratto, che alterna sterrato ed asfalto.
Soltanto un’ultima e breve salita all’undicesimo chilometro ed eccoci al quarto campanile (Santuario di San Michele), nuovamente in frazione Cortenuova, ormai ad un passo dall’arrivo!
Clicca sul link sottostante e osserva tutti i particolari del percorso!
https://www.strava.com/activities/1718353837

Foto
Uno scorcio del Parco Agricolo della Valletta
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Autore

    Davide Salvatore Chionna. Corridore e scrittore. Amo narrare luoghi ed emozioni.

    archivi

    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Allenamento Mentale
    Alpinismo/Trekking
    Antropometria
    Dimagrimento
    Equipaggiamento
    Gare/Tapasciate
    Tabelle Di Allenamento
    Teoria Dell'Allenamento

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • BLOG
  • ARCHIVIO PDF
  • ALTIMETRIE